sabato 12 novembre 2011

Audrey Hepbur The Legend....stile ed eleganza intorno a noi

La sua magrezza, al tempo delle pin-up, il suo taglio corto e sbarazzino quando andavano di moda le onde dolci e morbide di capelli biondo platino, quella sua allure innovativa e così terribilmente chic, se si pensa che eravamo all'inizio degli anni Cinquanta, sono state talmente tanto imitate da diventare uno stile, una vera e propria moda. Tanto che a giorni verrà persino messa in vendita in Italia, una Barbie da collezione vestita e pettinata, proprio come in lei, in "Colazione da Tiffany". Eterea nel sublime tubino nero appena scollato, con i fili di perle, i guanti lunghissimi e lo chignon così "bcbg".
Il quattro maggio di quest'anno Audrey Hepburn avrebbe compiuto settanta anni e sicuramente sarebbe stata molto impegnata con l'UNICEF, per i bambini albanesi del Kosovo.
Invece, dal 1993, non è più tra noi, ma lo saranno ancora una volta i suoi vestiti, le sue valigie e tanti altri oggetti che insieme alle foto, ai film, alla voce e alla sua classe ed eleganza insuperabili possono essere visti nella mostra a lei dedicata, a Firenze, in Palazzo Spini Feroni all'interno del Museo Salvatore Ferragamo.
Camminando nelle sale di Palazzo Spini Feroni, si entra nel mondo "fatato" diAudrey Hepburn. Da quando a ventidue anni aveva interpretato, a fianco di Gregory Peck e in sella alla mitica Vespa: "Vacanze Romane", all'onore della copertina di Time sempre del 1953, ad un escalation di numerosi film di grande successo, di nomination e di statuette di Oscar vinte. 
Il ricavato dell'esposizione sarà devoluto a favore dell'Audrey Children's Fund, l'organizzazione americana creata dal figlio dell'attrice: Sean Ferrer, per continuare l'impegno di sua madre. 
I fondi saranno devoluti per la costruzione nel New Jersey di un centro specializzato in problematiche riguardanti gli abusi sui minori. 
 Ecco riortata una frase simpatica ma veritiera ripresa dal libro "Cosa farebbe Audrey Hepburn" :
Non tarpate le ali ai vostri sogni, tanto meno alla vostra personalità. E "se un uomo si lascia intimidire dalla vostra personalità, è meglio che non lo facciate entrare nella vostra vita, perché lo scopo di una relazione è incoraggiarsi a vicenda e migliorarsi sempre di più".
Giusto?

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | ewa network review